-
Tribunale di Roma: il marchio registrato in mala fede dal contitolare del segno va dichiarato nullo
Si segnala un’interessante sentenza del Tribunale di Roma – Sezione specializzata in materia di impresa del 15 maggio 2024, nel cui ambito viene affrontato il tema della registrazione del marchio effettuata da uno dei contitolari in mala fede in danno degli altri. Osserva in particolare […]
>> Leggi di più... -
Contraffazione del marchio e diritto alla retroversione degli utili: i chiarimenti della Corte di Cassazione sulla natura del rimedio ed in tema di onere della prova.
Nell’ordinanza n. 20800 del 23.05.2023, pubblicata il 18.07.2023, la Corte di Cassazione affronta il tema della retroversione degli utili prevista dall’art.125 c.p.i. nel caso di violazione di un diritto di proprietà industriale, offrendo interessanti spunti in ordine alla natura del rimedio ed alla ripartizione dell’onere […]
>> Leggi di più... -
Marchi d’impresa: le novità introdotte dal decreto del M.I.S.E 1° giugno 2021, n. 119
In data 9 settembre 2021 è entrato in vigore il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 1° giugno 2021 n. 119, già pubblicato in data 25.08.2021, il quale ha apportato alcune significative modifiche al regolamento di attuazione del Codice della Proprietà Industriale. In particolare, per […]
>> Leggi di più...
News
Diritto civile e processuale
Diritto commerciale Contrattualistica
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto immobiliare e dell´edilizia
diritto processuale
Proprietà industriale ed intellettuale
Responsabilità Danno
Successioni Successione d´impresa ×