-
Il diritto al risarcimento del danno nella vendita di beni di consumo viziati
Con la sentenza n. 1082 del 20 gennaio 2020, la Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione è intervenuta in tema di diritti del consumatore nel caso di vendita di beni di consumo affetti da vizio di conformità. Il caso origina dalla domanda di un […]
>> Leggi di più...21.04.2020 -
Chiarimenti ed indicazioni operative in merito alla tutela infortunistica INAIL per infezione da Covid-19
Si segnala la circolare n. 13 del 3 aprile 2020, con cui l’INAIL ha fornito alcuni chiarimenti in ordine a quanto disposto dal D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, denominato “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per le famiglie, […]
>> Leggi di più...17.04.2020 -
Onere della prova nell’ambito della responsabilità medico – sanitaria
Da un paio di anni la Corte di Cassazione mette in discussione l’unitarietà del diritto delle obbligazioni e dell’adempimento (art. 1218 c.c.) ed applica alla prestazione di diligenza professionale in ambito sanitario i criteri dell’onere della prova vigenti nella responsabilità extracontrattuale (cfr. Cass. 26.7.2017 n. […]
>> Leggi di più...17.04.2020 -
La nozione di “incidente” e la responsabilità del vettore aereo nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea
Con la recente sentenza del 19.12.2019, emessa nella causa C-532/2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea è stata chiamata a chiarire l’interpretazione della nozione di “incidente” di cui all’art. 17, paragrafo 1 della Convenzione di Montreal per l’unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo […]
>> Leggi di più...14.04.2020 -
Sicurezza sul lavoro ed Emergenza Covid-19
In data 14.03.2020 è stato raggiunto tra il Governo e le Parti sociali il “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti lavoro”, nel cui ambito viene brevemente regolamentato quanto segue: “Informazione L’azienda, attraverso le […]
>> Leggi di più...08.04.2020 -
Il controllo a distanza del datore di lavoro mediante strumenti informatici
Con la recente sentenza n. 4871 del 24 febbraio 2020, la Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di controllo a distanza, come disciplinato dall’art. 4 L. n. 300/1970 e successivamente modificato dall’art. 23 D.lgs. n. 151/2019. Nel caso in esame, la […]
>> Leggi di più...03.04.2020 -
I limiti della nullità selettiva
Con la sentenza del 4 novembre 2019 n. 28314, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite si pronuncia anche sulla nullità selettiva ed i suoi limiti, risolvendo il contrasto venutosi a creare nell’ambito di alcune pronunce precedenti. La Cassazione chiarisce anzitutto che nel nostro ordinamento […]
>> Leggi di più...30.03.2020 -
Successione di appalti e trasferimento d’azienda: criteri distintivi
Con la sentenza n. 2315 del 31.01.2020, la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il seguente principio in tema di indici rilevatori di trasferimento d’azienda: “Il fatto che i lavoratori già impiegati nell’esecuzione dell’appalto siano acquisiti dal subentrante non per libera scelta ma in ragione […]
>> Leggi di più...28.02.2020 -
I chiarimenti della Corte di Giustizia dell’Unione europea in punto di litispendenza internazionale
Con la sentenza del 16 Gennaio 2019, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha fornito importanti chiarimenti in merito alla litispendenza internazionale. Nel caso di specie, nel mese di ottobre del 2005 un cittadino italiano e una cittadina romena contraevano matrimonio in Italia, ove convivevano […]
>> Leggi di più...13.02.2020 -
Licenziamento disciplinare: pluralità di condotte e onere della prova
Con la recente ordinanza n. 113 del 7 gennaio 2020, la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che nel caso di un licenziamento per giusta causa, ove siano stati contestati plurimi episodi rilevanti sul piano disciplinare in capo al Lavoratore, sia quest’ultimo a dovere provare […]
>> Leggi di più...17.01.2020
News
Diritto civile e processuale
Diritto commerciale Contrattualistica
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto immobiliare e dell´edilizia
diritto processuale
Proprietà industriale ed intellettuale
Responsabilità Danno
Successioni Successione d´impresa ×